Voglio riprendere a dormire!

Quasi 13 milioni in Italia e 770 milioni di persone in tutto il mondo soffrono d’insonnia.

Dormire è fondamentale per il buon mantenimento della salute fisica e la rigenerazione poichè durante le ore di sonno, vengono neutralizzati i radicali liberi a livello cerebrale.

Di conseguenza, l’insonnia cronica accellera l’invecchiamento delle funzioni cerebrali.

Le cause della privazione del sonno sono diverse, in cima alla lista il famigerato stress, ansietà, disagi emotivi, paure, dolore, insomma,  molto di tutto ciò con cui dobbiamo fare i conti quotidianamente.

Spesso l’insonnia è correlata a problematiche affettive le quali molto non di rado, conducono al disordine alimentare per effetto compensatorio.

La carenza di sonno influisce sul metabolismo dei carboidrati e sulle funzioni dell’apparato endocrino.

Inoltre, il sistema immunitario di chi soffre d’insonnia cronica, risulta essere più debole.

L’alimentazione svolge un ruolo importantissimo nel recupero di un corretto equilibrio sonno-veglia, eccessi o deficit di alcuni alimenti portano a ripercussioni fisiche che rimbalzano immediatamente sulla qualità del riposo creando un loop vizioso.

L’insonnia viene annoverata nelle “malattie somatiche” e spesso viene affrontata con leggerezza pensando di risolverla con metodi fai-da-te assumendo anche farmaci che non sono stati prescritti da specialisti.

La naturopatia può aiutare tanto, valutando la singola persona sotto tutti i punti di vista del suo essere unico.

Il naturopata, spesso collabora in sinergia anche con i medici di base o con gli specialisti apportando come valore aggiunto, la sua conoscenza del mondo naturale e le tecniche pratiche frutto di conoscenza millenaria della medicina tradizionale orientale.