Blog

Secondo la Medicina Tradizionale Cinese, ogni clima è correlato ad un determinato organo interno e il fegato è collegato alla primavera. Finito l'inverno, la natura si risveglia e prende il sopravvento e finalmente, dopo i rigori invernali, la vita risboccia e il nostro corpo si rimette...

Lo sapevi che utilizzando piccole modifiche allo stile di vita si può affrontare al meglio il periodo dell'anno che ci espone di più ai malanni invernali? Partire da piccole cose, allargare la propria conoscenza verso sane abitudini legate al mondo antico e semplice della natura, prevenire...

Quasi 13 milioni in Italia e 770 milioni di persone in tutto il mondo soffrono d'insonnia. Dormire è fondamentale per il buon mantenimento della salute fisica e la rigenerazione poichè durante le ore di sonno, vengono neutralizzati i radicali liberi a livello cerebrale. Di conseguenza, l'insonnia cronica...

La medicina tradizionale riconosce lo stato di salute dell'individuo in presenza di valori normali di certi parametri misurabili quali la temperatura corporea, la frequenza delle pulsazioni, il ritmo respiratorio, la pressione sanguigna ecc.. La salute, quindi, secondo la medicina ufficiale, viene misurata prevalentemente sulla base di...

La visione della PNEI dell'asse cervello-pancia La Psiconeuroendocrinoimmunologia, si occupa dell’ interazione reciproca tra il comportamento, l’attività mentale, il sistema nervoso, il sistema endocrino e la risposta immunitaria degli esseri umani. In questa visione, si evidenzia un secondo cervello, cioè una fitta rete nervosa delle pareti interne...